L’etica dell’indignazione

7,00 €
4,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
L’etica dell’indignazione proposta da Álvarez sembra porsi come analisi alternativa del paradigma di partecipazione politica ma soprattutto come scandalo di un sistema. È lo stesso modello della teoria dei diritti ad essere osservato davanti al grido delle vittime, e proprio il problema del suo futuro apre, drammaticamente, la possibilità del ripensamento alla ricerca di un senso (forse perduto) e di una ricostruzione complessa della sua filigrana costitutiva.La deriva di una retorica cieca alla verità che svuota il significato del diritto e, parallelamente, un giuridico che non riesce a pensare (se non con una grave semplificazione) nuove forme di tutela della soggettualità umana, ci presenta un modello che non solo è un mezzo inadeguato, ma si trasforma in pericolosa deriva virtualizzante del fenomeno politico; deriva che, riscrivendo le caratteristiche fondanti dell’intero sistema, rischia di porsi come opzione totalizzante svuotando la possibilità di una qualsiasi reale tutela.Dove cercare, allora, il cammino per un ripensamento forte delle politiche di partecipazione? E dove scorgere i cardini di un paradigma reale di tutela?Volume pubblicato con il contributo, e all’interno di una linea di ricerca interdisciplinare, del Dipartimento di Teorie e Politiche dello Sviluppo Sociale dell’Università di Teramo.Freddy Javier Álvarez González, professore di Filosofia politica dell’Università Politecnica Salesiana e dell’Università San Francisco de Quito, è membro di numerose organizzazioni internazionali, fra cui Red nuevo paradigma, OIM e la Comisión de control cívico de corrupción. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La crisis de la razón, Las derivas de la alteridad e Límites de la ética política desde las víctimas.
pagine: 96
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1251-2
data pubblicazione: Luglio 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto