Gli ebrei e la destra
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Ripensare il ruolo degli ebrei nell’Italia contemporanea e il loro rapporto con la società italiana: sottrarre la figura dell’ebreo dagli scomodi panni di eterna “vittima”, tentando di ricollocarli nel più articolato orizzonte della storia dell’Italia e dell’Europa contemporanea. Le drammatiche vicende della Shoà hanno contribuito a creare la vulgata degli ebrei sempre e solo antifascisti e costitutivamente collocati “a sinistra”, ma forse non è stato sempre così. Come e dove recuperare, nel mondo ebraico, la memoria e la storia dei nazionalisti, dei fascisti, dei sionisti revisionisti, dei neoconservatori? Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Adesione, confronto e scontro dell’ebraismo italiano con la cultura politica di destra” tenutosi a Padova il 15 e 16 febbraio 2005 e organizzato dal Center for Italian and European Studies di Boston University, nell’ambito del Primo Levi Project.Paolo L. Bernardini (1963) è titolare della cattedra di Storia moderna presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università dell’Insubria. Il suo ultimo volume è America. Un liberale guarda alla terra della libertà (liberilibri 2007).Gadi Luzzatto Voghera (1963) svolge attività di ricerca e di insegnamento sulla storia ebraica e sull’antisemitismo in Europa. Ha pubblicato fra l’altro Antisemitismo. Domande e risposte (Feltrinelli 1994), Il prezzo dell’eguaglianza (FrancoAngeli 1998), Antisemitismo a sinistra (Einaudi 2007).Piergabriele Mancuso (1975) svolge attività di ricerca e di insegnamento presso la Boston University–CIES di Padova. Si occupa di storia, letteratura e musica ebraica. Ha pubblicato fra l’altro I Cantici di Salomone (2001), Sefer Yetzirah – Il Libro della Formazione (2001) e ha curato l’edizione italiana di Qohelet Rabbah (2004).A cura di Paolo L. Bernardini, Gadi Luzzatto Voghera, Piergabriele Mancuso.
pagine: | 384 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1226-0 |
data pubblicazione: | Luglio 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Primo Levi Project Proceedings | 02 |

SINTESI
INDICE
