I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso

10,00 €
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
     
SINTESI
Sette resoconti scientifici scritti da ricercatori tra i più impegnati in Italia e all’estero nei settori che studiano i sistemi di coltivazione senza suolo a ciclo chiuso con distribuzione della soluzione nutritiva per subirrigazione. Obiettivo del libro è la disamina, sotto vari profili, di azioni fondamentali per la sostenibilità dei processi produttivi in serra: salvaguardare e migliorare le condizioni dell’ambiente, utilizzare in modo accorto e razionale le risorse, semplificare la gestione delle coltivazioni senza suolo.Il risultato è un testo agile e utile per ricercatori, divulgatori, tecnici e operatori impegnati nel settore.Pietro Santamaria è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali dell’Università di Bari e associato alle attività di ricerca dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari, nonché coordinatore di fatto dell’Azienda Sperimentale “La Noria”. Da diversi anni è docente incaricato di “Coltivazioni senza suolo”. è responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca e di ricerca–divulgazione legati alla produzione e alla qualità degli ortaggi allevati in pien’aria o in serra con tecnologie innovative ecocompatibili. Autore di oltre 150 pubblicazioni. è assessore all’agricoltura, ecologia e ambiente del Comune di Mola di Bari.Contributi di Rita Cianfarra, Angelo Garibaldi, Luca Incrocci, Andrea Minuto, Francesco Montesano, Alberto Pardossi, Angelo Parente, Riccardo Pulizzi, Pietro Santamaria, Francesco Serio, Angelo Signore, Marc Van Iersel
pagine: 132
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1190-4
data pubblicazione: Giugno 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto