Traduzioni e traduttori nel mondo turco

5,00 €
3,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
La pubblicazione presenta uno sguardo panoramico sulla storia della traduttologia nella tradizione turca dai periodi preottomano e ottomano fino al periodo della Repubblica. Nell’ultimo capitolo si tratta invece della didattica, della ricerca e delle pubblicazioni inerenti alla Scienza della traduzione in Turchia. In definitiva il presente testo dà la possibilità al lettore di conoscere non solo alcune nozioni di traduttologia nel mondo turco ma anche di letteratura e di cultura turco–ottomana in generale. Saliha Paker è professore ordinario in Scienza della traduzione presso l’Università Bog?aziçi di I.stanbul e membro onorario del Centro per gli studi sulla cultura bizantina, ottomana e greca moderna all’Università di Birmingham. I suoi articoli in lingua inglese sono apparsi in The Routledge Encyclopedia of Translation Studies e The Oxford Guide to Literature in English Translation. Attualmente si occupa del discorso sulla traduzione ottomana nella Turchia attuale. Riza Tunç Özben, M.A., svolge interpretazione simultanea dall’italiano al turco e viceversa e tiene corsi di turco, inglese e italiano per traduttori all’Università Yeditepe di I.stanbul. Ha pubblicato un volume in inglese sull’applicabilità di target–oriented approach in interpreting studies e alcuni articoli dedicati alla teoria e tecnica della traduzione tra l’italiano e il turco. Ha tradotto dal turco all’italiano testi sull’ideologia politica nella Turchia degli anni Trenta e sulla filosofia turca contemporanea; dall’inglese all’italiano una guida turistica della Turchia. Attualmente sta scrivendo la tesi del dottorato in Scienza della traduzione presso l’Università di Bologna.
pagine: 44
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1173-7
data pubblicazione: Giugno 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto