Dirigenti pubblici e pubblici dipendenti
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’organizzazione del lavoro è quella disciplina che studia e predispone le combinazioni economicamente più convenienti del lavoro umano e dei beni disponibili nell’impresa. Tale disciplina è entrata sempre più prepotentemente anche in ambito pubblicistico applicandosi ad enti, piccoli e grandi, ed agli ambiti di responsabilità del dirigente pubblico. Questo lavoro offre una panoramica sulle teorie di organizzazione del lavoro e sulle procedure di reclutamento dei dipendenti pubblici, soffermandosi in particolare sui bandi di concorso. Nella seconda parte viene affrontato il tema del dirigente pubblico e il ruolo di public manager che viene oggi chiamato ad assumere, con tutte le implicazioni che derivano dalla forte relazione esistente tra la gestione amministrativa e la gestione politica nel governo e nell’alta amministrazione. Viene altresì fornita una panoramica internazionale sui compiti della dirigenza pubblica in altri paese europei.Corrado Cavallo, nato nel 1968, è laureato in Scienze politiche. Cultore della materia in Analisi comparata delle istituzioni pubbliche presso l’Università “Roma Tre”, ha compiuto inizialmente studi storici (Il Caso Doebbing, ed. Anicia). Si è poi specializzato in storia delle istituzioni e sui processi di formazione della classe politica e amministrativa in epoca contemporanea pubblicando su «Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza» (Ed. Noccioli) tra l’altro: Considerazioni sul problema delle funzioni fondamentali e delle funzioni proprie degli enti locali nel disegno di legge delega, Alcune riflessioni sul Senato federale, L’elezione del Rettore negli statuti delle università italiane.
pagine: | 112 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1160-7 |
data pubblicazione: | Maggio 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
