Con gracia y agudeza
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Attraverso un percorso cronologico e tematico il volume accoglie i contributi di trentadue studiosi, italiani e stranieri, nella maggior parte ispanisti, ma non solo. Rivolgendo un omaggio a Giuseppina Ledda, ripercorrono le tappe salienti della sua attività scientifica, toccando aspetti e problemi della letteratura iberica, dalla poesia e dal romanzo del Cinquecento (Garcilaso de la Vega e ciclo cavalleresco) all'opera di Lope de Vega, Calderón de la Barca, Francisco de Quevedo e Luis de Góngora. Emblematica, oratoria sacra, relaciones de sucesos e festive, Miguel de Cervantes e il Don Chisciotte della Mancia costituiscono nuclei di interesse su cui convergono vari saggi. Alcune incursioni nella letteratura del Novecento e l'attenzione per autori e problemi della vita culturale della Sardegna, anch'essa già oggetto di studio da parte della studiosa a cui il volume è dedicato, arricchiscono e completano l'opera.Antonina Paba è professore associato di Letteratura spagnola e di Letteratura sardo–ispanica presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Cagliari. Si occupa di letteratura del Cinque e del Seicento (Canzoniere ispano–sardo, CUEC, Cagliari, 1996), relazioni culturali e viaggiatori tra Italia e Spagna nel XIX e XX secolo, romanzo del Novecento. Ha curato Encuentro de civilizaciones (1500–1750): Informar, narrar, celebrar (atti del “Tercer Coloquio Internacional sobre Relaciones de Sucesos”, Cagliari, 5–8 settembre 2001) e i volumi che raccolgono le cronache di viaggio in Spagna e in Europa di Emilia Pardo Bazán. Contributi di Gabriel Andrés, Fausta Antonucci, Anna Bognolo, Santa Boi, Giovanni Cara, Pedro M. Cátedra, Francis Cerdan, Henry Ettinghausen, María Cruz García de Enterría, Víctor Infantes, Cristina Lavinio, Sagrario López Poza, Alessandro Martinengo, Maurizio Masala, Sandro Maxia, Giuseppe Mazzocchi, Luisa Mulas, Valentina Nider, Tonina Paba, Blanca Periñán, Pina Rosa Piras, Giovanni Pirodda, Giulia Poggi, Maria Grazia Profeti, Ines Ravasini, Augustin Redondo, María A. Roca Mussons, Maria Rosso, Aldo Ruffinatto, Laura Sanna, Elisabetta Sarmati, Lidia Sedda.							
							
                                                        | pagine: | 616 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-1158-4 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2007 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		