Georges Brassens
Una cattiva reputazione

10,00 €
6,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Quella di Georges Brassens è una tra le figure più significative dell’Europa del secolo scorso. Poeta e cantante, con la sua opera, fatta di parole e di suoni, ha saputo risvegliare e stimolare la Francia con importanti ripercussioni sulla musica d’autore italiana ed europea.A più di 25 anni dalla sua scomparsa, questo libro s’interroga sulla sua eredità, su come Brassens abbia costituito una vera e propria rivoluzione senza ideologie. Per molti Brassens è un mito, per tutti Georges è un compagno di strada, un amico ed un maestro, del quale difficilmente si può fare a meno. Interventi e testimonianze di: Martine Bracops, Mirella Conenna, Anna Jeronimidis, Gino Paoli, Giuseppe Setaro, Nanni Svampa, Philippe Thomas, Agnès Tytgat.
pagine: 140
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1041-9
data pubblicazione: Marzo 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto