«Caro Peppe mio… tua Cicia»

12,00 €
7,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Dopo una deludente esperienza matrimoniale, Maria Conti, facoltosa vedova romana, sposa Giuseppe Gioachino Belli. Del legame che unì Peppe e Mariuccia rimane un fitto carteggio dal quale trapelano i sentimenti di reciproca stima che tennero uniti i due sposi, che si rafforzarono dopo la nascita di Ciro e che perdurarono fino alla morte di lei, avvenuta nel 1837. Fino a tale data, a partire dal 1829, si estendono le 77 lettere della Conti al marito e le 11 della stessa al figlio, edite nel presente volumetto, introdotte da un commento linguistico e corredate di un glossario. Malgrado le numerose interferenze con il dialetto e con l’oralità, non v’è traccia in Maria di quel disagio palesato per secoli da molti scriventi, soprattutto donne, nei confronti di una pratica scrittoria forse un po’ vacillante, ma alla quale la Conti, spinta da esigenze di ordine pratico e affettivo, si accosta con un entusiasmo e un’espressività tipicamente femminili. Testimonianza di inaspettata competenza scrittoria, considerate le possibilità di acculturazione per una donna del passato, l’epistolario restituisce, tanto al lettore comune, quanto allo specialista, la dimensione linguistica privata di una nobildonna di primo Ottocento attraverso una scrittura autentica e spontanea, come appunto quella della lettera destinata ai propri cari.Rita Fresu (Roma, 1967) è ricercatrice di Linguistica italiana presso l’Università di Cagliari. Si è occupata di scritture non istituzionali di area mediana e alto–meridionale, di rapporti tra tipologia testuale e fenomeni linguistici, di questioni di gender nella storia dell’italiano. Ha pubblicato diversi studi di ambito storico–linguistico, tra cui l’edizione, con analisi e glossario, della Cronaca teramana di Angelo de Jacobis.
pagine: 204
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1001-3
data pubblicazione: Marzo 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto