Dalle storie alla storia

32,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Questo libro è il risultato di un lungo e complesso lavoro di ricerca e di sperimentazione didattica, nato dall’esigenza di qualificare l’insegnamento della storia nella scuola dell’obbligo, elaborando e mettendo alla prova delle strategie didattiche in grado di stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini che frequentano la scuola primaria. La scelta qui operata di approfondire temi e aspetti relativi allo studio della storia locale è stata determinata dalla convinzione che la realtà locale rappresenta la scala d’analisi che meglio si presta a fungere da “laboratorio” ed è più in grado di sviluppare, nel fanciullo, il senso di appartenenza e di identità. La dimensione locale, inoltre, ha reso possibile l’attivazione di forme di collaborazione con organismi - archivi, biblioteche, musei, siti archeologici - che insistono sul territorio. Questo lavoro rappresenta uno dei pochi esempi, su scala nazionale, di fattiva collaborazione nel campo degli studi storici tra scuola primaria ed Università, due universi formativi spesso distanti, e che invece possono e devono interagire.Francesca Fausta Gallo, docente di Storia Moderna presso l’università degli studi di Teramo, si è occupata di storia politica e sociale della Sicilia e dell’Abruzzo, di sismologia storica e di didattica della storia, collaborando con istituti di istruzione primaria e secondaria. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi su riviste e volumi collettanei e diverse monografie.
pagine: 200
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0937-6
data pubblicazione: Gennaio 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto