Estimo territoriale e ambientale
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
Tweet
SINTESI
L’Estimo è generalmente conosciuta come una disciplina che si interessa della valutazione monetaria dei beni economici, dei beni, cioè, che sono utili, accessibili e disponibili in quantità limitata. E gli altri beni? Quelli che attualmente riteniamo non essere utili, quelli che attualmente riteniamo non siano accessibili, quelli che attualmente riteniamo essere in quantità illimitata; in futuro continueranno a mantenere queste caratteristiche, oppure qualcosa potrebbe cambiare? Non lo sappiamo. Appropriarsi della maggior quantità possibile di beni economici, è da sempre considerato un miglioramento del benessere della persona. Operando in questo modo non ci si rende conto, però, che la gran parte del benessere di ogni individuo e, conseguentemente, la gran parte del benessere di ogni società, è correlato alla disponibilità di altri beni, che spesso non hanno un prezzo di mercato e che, pertanto, non sono oggetto di valutazione monetaria.Claudio Malagoli è professore di Estimo ambientale e territoriale presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna. Nella sua attività di ricerca si occupa soprattutto di problematiche relative allo sviluppo sostenibile. Maurizio Bertoldo è professore di Estimo presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Matteo Ricci” di Legnago (VR). Nella sua attività professionale particolare importanza assumono le consulenze in ambito estimativo/catastale.
pagine: | 488 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0931-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
