Rapporto sul sistema finanziario italiano 2006
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Questo Rapporto nasce da alcune ricerche svolte in collaborazione con istituzioni pubbliche e private presso il Dipartimento di Economia e Istituzioni (DEI) da giovani studiosi e studenti del dottorato in Economia e istituzioni dei mercati monetari e finanziari. Gli argomenti affrontati riguardano il mercato primario e secondario dei titoli del debito pubblico, le aggregazioni tra le società-mercato, le acquisizioni e fusioni nel settore bancario. Trattandosi di temi di grande attualità il Comitato editoriale ha ritenuto di raccoglierle e presentarle sotto forma di rapporto al fine di farne conoscere i risultati e di alimentare la riflessione e il dibattito su di essi.A cura di UniTV - FINANCE GROUP.
Premessa di Michele Bagella.
UniTV - FINANCE GROUP è un gruppo indipendente di ricercatori della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” che svolge la sua attività affrontando temi specifici di finanza, banca ed economia monetaria. In particolare cura rapporti, ricerche e organizza conferenze, seminari ed eventi su argomenti finanziari europei ed internazionali, al fine di promuovere la ricerca e la diffusione dei risultati nell’ambito della Comunità degli studi e dell’opinione pubblica.
Comitato editoriale: Michele Bagella (Coordinatore), Leonardo Becchetti, Luigi Paganetto, Gustavo Piga, Giancarlo Spagnolo.
Componenti: Stefano Caiazza, Annalisa Castelli, Rocco Ciciretti, Andrea Coppola, Simone Marcantonio, Riccardo Pacini, Paolo Paesani, Ugo Trenta.
pagine: | 136 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0896-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
