Corpo di donna
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Il dovere al rispetto dell’integrità corporea non costituisce certo la principale preoccupazione del medico attuale; il corpo di donna può oggi essere tagliato, attraversato, modificato, defunzionalizzato e reificato. Esso ha ormai perso i suoi “diritti fisiologici”; allattamento artificiale, fecondazione in vitro, utero artificiale, contraccezione ormonale, taglio cesareo, l’hanno svuotato delle sue funzioni di genere e ridotto a corpo di rappresentanza, da plasmare, modellare e adeguare al modello sociale dominante. Questo libro rappresenta un excursus culturale, medico e sociologico dell’ingiustificata aggressione a cui il corpo femminile è attualmente sottoposto dalla nostra ginecologia.Luigi Mario Chiechi, ginecologo, docente universitario, è autore di numerose pubblicazioni e ultimamente di quattro saggi di divulgazione scientifica: La Salute femminile nella società postindustriale; La menopausa nella società postindustriale; Una funzione negata: dominanti sociali, culturali e biomediche dell’allattamento al seno; Donna, etica e salute.
pagine: | 104 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0879-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
