La dimensione culturale del paesaggio urbano
Saluzzo: il sistema delle piazze come cerniera tra conservazione e innovazione
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume offre una lettura propedeutica al progetto di conservazione della città e del territorio, attraverso l’indagine di un tessuto urbano stratificato dalla storia e dalle urgenze della vita contemporanea. Si tratta di un contributo didattico che si colloca nell’anno conclusivo del corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro e Valorizzazione) del Politecnico di Torino e pertanto accoglie le istanze dell’interdisciplinarietà, maturate durante l’intero processo formativo. Saluzzo è la città–laboratorio di restauro sulla quale si misura l’acquisizione degli strumenti di conoscenza (rilievo geometrico, materico, dei difetti), delle strategie per il contenimento del degrado, la verifica della compatibilità con nuovi usi, dimostrando come la complessità culturale del progetto di conservazione includa le risorse dell’innovazione: due ambiti disciplinari distinti, ma riconducibili a un quadro operativo unitario.
pagine: | 176 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-0667-2 |
data pubblicazione: | Giugno 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
