L’esternalizzazione nelle amministrazioni pubbliche
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il volume è dedicato all’esternalizzazione, leva centrale nelle riforme del management pubblico nei paesi Ocse. La ricerca ne analizza l’evoluzione nell’ultimo ventennio, in termini di attività e servizi esternalizzati, di rapporti con le aziende private fornitrici, di criteri di valutazione, ecc. Il lavoro prende spunto dallo stato di sviluppo della letteratura, dalla domanda conoscitiva espressa da decisori politici e operatori, ma anche dalla presenza di una ricca casistica a livello internazionale, che viene sistematicamente esaminata e contestualizzata. Le amministrazioni pubbliche, centrali e locali, dei casi-paese selezionati — Regno Unito, Stati Uniti e Canada — hanno realizzato le più avanzate esperienze di esternalizzazione con riferimento alle amministrazioni pubbliche, che, per di più, non sono rimaste isolate ma si sono evolute coerentemente con i processi di modernizzazione. Le esperienze di tutti e tre i paesi possono costituire un utile riferimento per il contesto italiano in questo particolare momento storico, in cui si verifica un quadro normativo e gestionale sull’esternalizzazione in evoluzione e non ancora compiuto. Tuttavia, le implicazioni tratte dall’analisi dei casi non sono automatiche, nella piena convinzione che le scelte di esternalizzazione sono fortemente plasmate dalle caratteristiche politiche e socio–economiche, nonché dalle tradizioni e culture amministrative di ciascun paese.Denita Cepiku è dottoressa di ricerca in Economia e gestione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove collabora con le cattedre di Strategia e governance nelle amministrazioni pubbliche e di Economia delle aziende e amministrazioni pubbliche. Dal 2002 al 2006 è stata assistente del presidente del Comitato Public Governance dell’Ocse.
pagine: | 224 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0639-9 |
data pubblicazione: | Giugno 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
