Metodi e strumenti di misura per la sicurezza
Richiami ai decreti legislativi per le misure elettriche, prevenzione incendi, rischio chimico, misure di rumore, misure di vibrazioni
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
Il testo, elaborato in forma di un vero e proprio compendio, riporta in forma organica e riassuntiva le metodologie e gli strumenti di misura da utilizzare per la verifica dei valori di differenti parametri indicati dalle Norme cogenti in tema di sicurezza sul lavoro e sugli impianti. In particolare ci si riferisce alle misure per il rischio elettrico, chimico, rumore e vibrazioni. Sono riportati i punti del decreto legislativo 626/94 e i decreti specifici di ciascuno dei settori suddetti. In allegato al testo è riportato anche un caso applicativo. Il testo è rivolto agli studenti universitari delle facoltà a indirizzo tecnico e a professionisti ingegneri, architetti e tecnici operanti nel settore della sicurezza.Stefano de Falco, laureato in Ingegneria elettrica e dottore di ricerca in Ingegneria elettrotecnica, è stato docente di Elettrotecnica e applicazioni presso l’Istituto “Giacomo Giuliani” di Maddaloni (Ce), ha lavorato come capo progetto in Wind Telecomunicazioni S.p.a., è responsabile dell’ufficio servizi dell’Associazione Italiana Cultura Qualità (Aicq) Meridionale, già membro della Commissione Qualità dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Attualmente afferisce alla cattedra di Misure per la qualificazione e diagnostica di componenti e sistemi del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dove sviluppa temi di ricerca relativi alle misure per il controllo e l’ottimizzazione di processi e servizi. È autore di pubblicazioni e dispense relative ad applicazioni delle diverse metodologie di misura in ambito industriale ed è stato relatore e moderatore di seminari pertinenti l’ambito di ricerca.
pagine: | 200 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0592-7 |
data pubblicazione: | Maggio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
