Architetture della Tecnologia

18,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
L’innovazione tecnologica tende oggi ad assumere un ruolo sempre più centrale all’interno del percorso formativo del progetto architettonico, tale da richiedere ai progettisti lo sviluppo di capacità adattive ed evolutive per il coordinamento e l’integrazione di codici comportamentali, soluzioni tecniche e linguaggi differenziati. Si rendono necessarie, in questo senso, metodologie, procedure e strumentazioni in grado di governare “Architetture” sempre più complesse dello spazio abitato, all’interno delle quali le discipline tecnologiche sono direttamente investite nel ricercare scenari e soluzioni alternative per la costruzione dell’habitat umano. Questo lavoro intende fornire alcuni spunti di riflessione per alimentare il dibattito sul rapporto fra tecnologia e processi di modificazione dell’ambiente costruito, con particolare riferimento alle tematiche specifiche del progetto della residenza, del recupero delle aree industriali dismesse e delle trasformazioni degli spazi urbani aperti. I contributi sono stati elaborati nell’ambito delle attività di ricerca e di didattica svolte presso il Dipartimento di Tecnologie per l’Ambiente Costruito dell’Università degli Studi di Chieti-Pescara “Gabriele d’Annunzio” e maturati nei corsi di Tecnologia dell’architettura e dei Laboratori di tesi di laurea.
pagine: 100
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0586-6
data pubblicazione: Maggio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto