Le lingue e papa Wojtyla

14,00 €
Area 15 – Scienze teologico-religiose
     
SINTESI
Adolfo Sassi (1947) ha pubblicato diversi volumi di carattere storico–istituzionale tra cui Il Mattino e la politica internazionale (saggio sul giornalismo collegato a questioni internazionali) e La riforma del Senato negli atti e nella dottrina parlamentare (saggio di filosofia parlamentare). Docente di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, è autore, con Max Vajro e Arturo Fratta, del volume celebrativo per il centenario de “Il Mattino”, pubblicato nel 1992. Ha compiuto studi e indagini sulle figure di Giolitti e Cavour, e sull’Italia unitaria. Ha studiato per molti anni, con intensità e passione, il pensiero e il pontificato di papa Wojtyla, sul quale ha scritto numerosi articoli comparsi su giornali e riviste, una raccolta di prose e poesie dal titolo La stella polare (2003) e, nel 2004, la recensione al volume Alzatevi, andiamo! del pontefice polacco. Nel 2005 ha pubblicato Elegie per un Grande. Karol Wojtyla: un papa per l’umanità e l’opera Il Vento di Cracovia, definita «una “summa wojtyliana” che sarà un prezioso contributo alla barca di Pietro tra i marosi del nostro tempo» (Carlo Liberati, Vescovo Prelato di Pompei e Delegato Pontificio). Lavora attualmente a uno studio sulle idee e l’azione politica di Alcide De Gasperi.Traduzioni a cura di Mauro Agosto, Ewa Bal, Roberto Carello, Antonio Frano, Chantal Lora, Simone Oblinger.Illustrazioni di Giuseppe Gramoglia.
pagine: 200
formato: 15 x 22
ISBN: 978-88-548-0420-3
data pubblicazione: Marzo 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto