Giacomo Casanova, Dialoghi sul suicidio

11,00 €
6,6 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Giacomo Casanova e la morte? Giacomo Casanova e il suicidio? Sembrano figure inconciliabili, se non nell’accostamento, troppo spesso abusato, tra eros e thanatos. Eppure, Giacomo Casanova, oltre a essere un grande viaggiatore, e il seduttore per cui è noto a tutto il mondo, fu un filosofo dotato di una propria originalità di pensiero, capace di cimentarsi con temi quali l’esistenza di Dio, il significato della vita, e il suicidio. Sono qui raccolti tutti gli scritti che egli dedicò alla morte volontaria, un tema caro alla pubblicistica dei Lumi, da Montesquieu, che per primo ne aveva difeso la liceità morale, fino a Voltaire, il grande nemico di Casanova, passando da Hume e Mandeville, e, in Italia, da Appiano Buonafede, figura assai importante del nostro Settecento. Si tratta di scritti del tardo Casanova, dal 1769, anno dell’unica sua opera edita, fino al 1782, alla vigilia dell'esilio a Dux, in Boemia, dove avrebbe terminato la sua vita come bibliotecario. Qui Casanova mostra che se la sua vita fu libertina, così non fu la sua filosofia, a volte contraddittoria, ma legata per molti aspetti alla filosofia morale cristiana, riletta attraverso l’aristotelismo padovano, ma anche sottoposta alla critica materialistica, negli anni in cui l’Europa era scossa dai sistemi di D’Holbach e Helvétius. Paolo Bernardini (Genova, 1963) dirige il Center for Italian and European Studies della Boston University a Padova ed è docente di Storia europea presso la medesima università. Nel 2004– 2005 è stato Visiting Fulbright Professor presso l’Università di Pittsburgh. È Fellow del Mises Institute di Auburn, Alabama. Tra le pubblicazioni in corso di stampa, il volume Di qua e di là del mare. Venezia e il mondo universo.
pagine: 180
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0312-1
data pubblicazione: Novembre 2005
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto