Ambiente, paesaggio e biodiversità nelle politiche di sviluppo rurale
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
Tweet
SINTESI
Il volume riproduce i risultati di un biennio di attività dell’Unità di Ricerca dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del progetto nazionale “Gli interventi paesaggistico–ambientali nelle Politiche di Sviluppo Rurale” (IPAPoRe). L’indagine si propone di analizzare l’intervento pubblico in agricoltura a favore dell’ambiente nelle regioni Abruzzo e Marche. La Politica di Sviluppo Rurale pone in primo piano la tutela dell’ambiente incoraggiando gli agricoltori a svolgere un ruolo positivo nella salvaguardia del territorio. L’intervento pubblico che si configura come strumento economico per riconoscere i benefici sociali svolti dall’attività primaria necessita di un’adeguata valutazione. È opinione ormai condivisa che l’economia si debba occupare dell’analisi dei problemi decisionali. La ricerca, alla luce dei principi teorici, valuta l’efficacia e l’efficienza delle politiche agro–ambientali dei PSR regionali con l’utilizzo di indicatori e di indagini aziendali, sapendo che il più grande ostacolo per disegnare politiche corrette è la limitata informazione tra enti amministrativi e agricoltori.A cura di Adele Finco.Adele Finco è professore straordinario di Economia ed Estimo rurale presso la Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche. È autrice di numerose pubblicazioni sulla politica agricola e sui rapporti fra attività primaria e ambiente. Altri studi riguardano l’economia e la pianificazione delle risorse e l’economia della pesca.
pagine: | 156 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0300-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
