Le religioni del Vicino Oriente antico
1. La religione di Ebla (XXV-XXIV sec. a.C.)
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Con questa nuova dispensa, dedicata al mondo religioso nord-siriano — per come ci appare dai testi cuneiformi rinvenuti nel sito di Tell-Mardikh, l’antica città di Ebla, e databili all’inizio della seconda metà del III millennio a.C. —, inizia un’altra sotto-serie, rivolta specificamente alla cultura religiosa. Intenzione di questa sotto-serie, intitolata “Religioni del Vicino Oriente antico”, è fornire agili strumenti di riferimento per la preparazione dei corsi e degli esami della laurea triennale e di quella specialistica per seguire l’insegnamento di Assiriologia.
pagine: | 132 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0280-3 |
data pubblicazione: | Novembre 2005 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni napoletani di Assiriologia. Serie Edubba | 5 |

SINTESI
