Teorizzare la Governance
Governabilità ai tempi del globale

12,00 €
7,2 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Globalizzazione, crisi dello Stato-nazione, deficit democratico e governabilità alla luce delle nuove modalità di esercizio del potere sono i temi affrontati nel lavoro, il cui focus analitico riguarda fondamentalmente l’idea di governance, la sua evoluzione concettuale, la polivalenza semantica e gli attuali risvolti operativi riscontrabili a livello empirico. La nozione, divenuta centrale nell’ambito del dibattito attuale, pone una serie di rilevanti questioni: siamo di fronte a una nuova formulazione teorica o si tratta semplicemente di una metafora suggestiva dal valore descrittivo? Quali rischi si celano e quali opportunità si disvelano per le nuove politiche di governo delle società contemporanee dalla comparsa del modello di governance? Lo sguardo al rapporto tra governance, governabilità e democrazia, rivolto ai processi globali attuali e ai sistemi sociali complessi che minano la solidità dello Stato-nazione e che determinano finanche una trasformazione nell’ambito della produzione normativa, è necessario non solo per legittimare la governance, ma soprattutto per verificarne le reali poste in gioco perseguibili mediante il suo concretizzarsi. Angela Iacovino (Potenza, 1968) è docente di Sociologia dell’amministrazione presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, corso di laurea specialistica in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali. Collabora presso la cattedra di Diritto pubblico, corso di laurea in Scienze politiche, Università degli Studi di Salerno e corso di laurea in Scienze del servizio sociale, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”. Tra i suoi contributi recenti si segnalano: Anziani: stili di vita e dinamiche relazionali, in Prospettive storiche e sociali dei servizi domiciliari (2005); Valutare per governare la rete dei servizi sociali. Quale metodologia?, in Etica professionale e deontologia sociale. Il lavoro sociale tra identità e futuro della professione (2005).
pagine: 196
formato: 15 x 22
ISBN: 978-88-548-0104-2
data pubblicazione: Novembre 2005
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto