Energia: management e modelli

10,00 €
6,00 €
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
     
SINTESI
I recenti conflitti bellici richiamano l’attenzione sull’importanza delle fonti energetiche e in particolare del petrolio, che si trova in gran parte concentrato in una delle aree politicamente più instabili del pianeta. L’altalena dei prezzi, peraltro, continua a produrre oscillazioni preoccupanti per noi italiani, così dipendenti dall’estero. Alcune domande restano aperte: quanto durerà ancora il petrolio a un prezzo accessibile? Le risorse energetiche stanno veramente per finire? Come usare le fonti rinnovabili di energia? Non vi è alcun dubbio che i combustibili fossili, consumati al ritmo con cui ne facciamo uso, sono destinati a esaurirsi nonostante le nuove tecnologie di estrazione, e che si dovrà trovare una valida alternativa, così come è fondamentale tutelare adeguatamente un ambiente sempre più fragile. Di fronte a questo scenario è estremamente importante affrontare il problema energetico attraverso un’accurata pianificazione che tenga conto da un lato delle esigenze sociali e dall’altro dei vincoli posti da uno sviluppo sostenibile. La gestione sostenibile dell’energia costituisce dunque una delle maggiori sfide della moderna società. Il presente volume tocca proprio il tema della gestione energetica snodandosi attraverso i temi dell’energia e dello sviluppo, degli indicatori di sostenibilità e dei modelli di pianificazione. Particolare attenzione è dedicata ai modelli input-output e alla loro applicazione alle catene di fornitura (supply chain) e ad alcuni distretti industriali italiani.
pagine: 164
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-0096-0
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto