Un’introduzione al radiodramma inglese
Storia e teoria

13,00 €
7,8 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
La flessibilità, la libertà immaginativa e l’inevitabile stilizzazione connaturate ai mondi disincarnati e invisibili della radio hanno stimolato la confluenza al suo interno di alcune delle voci di maggior spicco nel panorama letterario britannico del secolo scorso. Queste voci hanno consentito al radiodramma di esprimere al meglio le proprie potenzialità creative, inducendo i suoi estimatori a biasimare la critica per la scarsa attenzione dedicatagli e l’autrice di questo studio ad avventurarsi in un territorio artistico che appare ancora tutto da esplorare. Allo scopo di promuoverne l’approfondimento, questa introduzione presenta anche una selezione di testi critici, teorici e radiodrammatici complementare alla discussione sulle modalità operative e sullo sviluppo del genere in Gran Bretagna.
pagine: 200
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0083-0
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto