La giacca di Matteotti e il processo Pallavicini
Una rilettura critica del delitto
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Partendo da un’attenta analisi di tutti i piú importanti studi sul delitto Matteotti dalla metà del Novecento a oggi, e in particolare dal fondamentale lavoro del 1997 di Mauro Canali, Tiozzo — servendosi dei documenti ufficiali e del nuovo materiale da lui scoperto — rovescia la tesi secondo cui il capitano Domenico Pallavicini sarebbe stato il regista occulto del ritrovamento, pilotato dal fascismo, della giacca e della salma di Matteotti. L’ufficiale dei Carabinieri Reali pagò invece in prima persona, con l’uscita dall’esercito e poi con la vita, il suo impegno di investigatore e le indagini che lo avevano condotto a risultati particolarmente sgraditi a chi volle vendicarsi di lui.							
							
                                                        | pagine: | 292 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-0041-0 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2006 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		