Le colonne e il tempio di Salomone
La storia, la leggenda, la fortuna
                            
                                			
 
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nella tradizione giudaico-cristiana Salomone costruisce il Tempio di Gerusalemme utilizzando le stesse proporzioni dettate da Dio per il Tabernacolo: è Dio quindi il vero architetto. Più volte distrutto e ricostruito, il Tempio esercitò una eccezionale influenza su teologi, storici e artisti sotto il triplice profilo architettonico, cosmologico e teologico. Il libro delinea in modo unitario il quadro delle conoscenze e delle interpretazioni sulla architettura del “Tempio”, facendo interagire molti diversi livelli di indagine che fanno chiarezza su storia, leggenda e fortuna di un paradigma di edificazione “divina” e dei suoi elementi costitutivi, e in particolare sulle Colonne salomoniche, “emblema dell'arte sacra barocca”.							
							
                                                        | pagine: | 356 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-492-0377-6 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2003 | 
| marchio editoriale: | Gangemi Editore | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				