La Mente Emozionale
I contributi della psicologia clinica, della pedagogia e dell’educazione
A cura di Giacomo Mancini, Roberta Biolcati, Guido Crocetti
Sergio Agnoli, Rosa Agosta, Anna Maria Ancona, Maurizio Fabbri, Linda Gardini, Annachiara Gianbattista, Fiorella Monti, Alessandra Naldi, Erica Neri, Giovanni Pallaoro, Vassiliki Alexandra Pazios, Viviana Ricchi, Mario Rizzardi, Alessandra Stegher, Barbara Tognazzi, Francesco Vignatelli
Sergio Agnoli, Rosa Agosta, Anna Maria Ancona, Maurizio Fabbri, Linda Gardini, Annachiara Gianbattista, Fiorella Monti, Alessandra Naldi, Erica Neri, Giovanni Pallaoro, Vassiliki Alexandra Pazios, Viviana Ricchi, Mario Rizzardi, Alessandra Stegher, Barbara Tognazzi, Francesco Vignatelli
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Sono sempre più diffusi i disagi comportamentali e della sfera emotiva nei bambini. In particolare, le fragilità emotive e la difficoltà nella regolazione delle emozioni e degli impulsi. Lo studio delle competenze emotive assume pertanto un fondamentale rilievo. Il volume si rivolge a tutti gli adulti che si assumono il compito dell’educare e del prendersi cura. Il testo, inoltre, è stato pensato per gli studenti universitari di area umanistica e sociale per coniugare le conoscenze teoriche e le competenze emotive. Una sintesi critica e ragionata del concetto di Mente Emozionale, una costellazione di sensazioni, capace di godere degli stati di benessere e di “soffrire” gli stati di malessere del bambino.
pagine: | 456 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3697-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
