Cause singolari
Problemi e applicazioni del ragionamento causale

12,00 €
7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Le cause hanno ancora un posto nella scienza? È vero che le correlazioni statistiche hanno reso superfluo occuparsi delle cause? Vale ancora la massima secondo la quale del caso individuale non si dà scienza? Paradossalmente, proprio la morte della causalità annunciata con l’avvento di Big Data ha fornito ulteriore energia alla ricerca filosofica e scientifica sul ragionamento causale. Il volume ripercorre alcune tematiche classiche della causalità, introduce alle direzioni attuali della ricerca sulle cause singolari e le mette a confronto con alcuni problemi scientifici, quali la natura della diagnosi, la digitalizzazione dei trial clinici e la definizione di sindrome metabolica.
pagine: 160
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-3495-5
data pubblicazione: Luglio 2020
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto