Greci che pensano, creano, scrivono la loro storia

18,00 €
10,8 €
A cura di Marina Polito
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il volume mira a indagare il ruolo che, per l’uomo greco, diverse categorie o strumenti mentali di inquadramento svolgono nei confronti dell’elaborazione storiografica: dal primo impossessarsi della categoria tempo fino a sviluppare modelli, strumenti, elaborazioni mentali, letture etniche, ideologiche, sociali, veri e propri pattern o “interpretanti” relativi al fenomeno del pensare, creare, scrivere la propria storia. Greci che pensano, creano, scrivono la loro storia nasce come prodotto della ricerca comune di un gruppo di studiosi dell’Università di Salerno, e si arricchisce, in una visione più completa, con la collaborazione di studiosi di altri Atenei, caratterizzandosi peraltro per il suo tentativo di approccio pluridisciplinare.
pagine: 352
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-3363-7
data pubblicazione: Luglio 2020
marchio editoriale: Aracne
collana: Seminari di storia e storiografia greca | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto