Europa: trattato di fenomenologia politica
Il percorso storico della funzione politica dall’età antica al mondo contemporaneo
                            
                                			
													
								D – Saggistica varia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Secondo temi anticipati nei libri Tesi di teoria dello Stato e Introduzione alla scienza delle religioni il sapere epistemico intrepreta l’Apocalisse non come processo disastroso e traumatico ma come azione storica di tipo politico–diplomatico tesa a inaugurare la plurimillenaria e irreversibile Era di Pace prevista dalle profezie medievali. Il libro, una specie di Somma Profetica, collega il progetto di rilancio del processo di unificazione europea, interpretato nel progetto–episteme in chiave mondialistica e eurocentrica (imperialismo eurocratico) al messianismo ebraico. La palingenesi universale si rende possibile tramite l’eziologia epistemica, la quale, nel collegare la tematica delle malattie genetiche e virali alla riforma delle istituzioni globali, ha anticipato sia la pandemia da COVID–19 sia quanto auspicato oggi dai governi mondiali e dalla comunità scientifica internazionale in ordine alla necessità di superare l’attuale modello di sviluppo, da essa messo in crisi. La tesi è che il percorso storico del genere umano sulla terra non si apre a diverse ipotesi di scenari frutto della scelta tra differenti opzioni politiche decise dagli equilibri delle forze in campo, ma è a destinazione obbligata secondo le parole di Gesù, dimostrate dall’eziologia epistemica: « Se non vi convertite, perirete tutti » (Lc 13, 3–5).							
							
                                                        | pagine: | 376 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-3295-1 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2020 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



