Romano Guardini: uomo del dialogo, uomo europeo, uomo cristiano
Atti di convegno
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Oggi l’Europa è al centro di una tensione mondiale, proprio come l’Europa di Romano Guardini. In quel tempo mortale egli reinterpretò le radici cristiane del Vecchio Continente perché riprendesse il suo compito di guida spirituale nel mondo: Weltanschauung cattolica di Romano Guardini. La densità di questo “oggi” richiama ognuno a quel compito: « Lo spazio in cui l’uomo esiste diventa più grande. Già il giovane impara oggi a pensare globalmente. Già egli sente che ciò che riguarda la sua terra concerne anche tutte le terre. Dove egli avverta questa relazione con tutta la terra, è una questione della sua situazione di vita: nella scienza o nella tecnica, nell’arte o nella politica o nell’economia — ma in qualche modo egli sente l’appello alla vastità terrestre e, se è di mente sveglia, anche una responsabilità per essa » (R. Guardini, Europa, Realtà e compito).							
							
                                                        | pagine: | 236 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-3178-7 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2020 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		