Rigenerare con gli abitanti
Costruire comunità
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il libro racconta un’ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia per innescare un processo ampio di riqualificazione che metta in gioco risorse pubbliche e private. L’assunto base di questa ipotesi è che, se la sfida dello sviluppo sostenibile richiede una riduzione dei consumi energetici legati all’abitare e lo sviluppo di un modello urbano basato su infrastrutture di nuovo tipo, la costruzione di questo modello urbano potrebbe rappresentare un business collettivo in grado di combattere, oltre all’impatto ambientale, l’esclusione spaziale e sociale. Ma come innescare il processo di rigenerazione in aree marginali, in difficoltà economica e lavorativa, caratterizzate da una struttura distribuita di piccole proprietà? Per coordinare e facilitare l’azione di riqualificazione, creando delle economie di scala, questo studio propone l’utilizzo di un abaco di soluzioni tipologiche standardizzate, così che la rigenerazione di abitazioni private possa avvenire secondo percorsi facilitati, nel quadro di un progetto a scala urbana.
pagine: | 224 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-255-3120-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
