Identità a confronto
L’universo Io esplorato da Günter Grass e Kenzaburō Ōe
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume illustra alcuni temi scanditi dalla letteratura postbellica attraverso il pensiero e le opere di Günter Grass e Ōe Kenzaburō. Nei rispettivi Paesi una certa letteratura, solo all’apparenza apolitica e disinteressata al sociale, ripercorre i falsi miti dell’Ottocento, stana le cause della decadenza sociale, inchiodando l’Io e la società alla colpa di aver dissacrato i precetti della lezione illuminista. Azzerando le eredità di un idealismo fallace e incline a prostrarsi al potere e agli «imbonitori del popolo», Grass e Ōe tracciano nuove coordinate nella temperie postbellica, e aprono il varco a una versione «selbstbewusst» dell’uomo e della donna che verrà.
pagine: | 116 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3084-1 |
data pubblicazione: | Febbraio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
