Da sistema a simbolo
La lingua slovena in Italia tra linguistica, sociologia e psicologia

11,00 €
6,6 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Prendendo come esempio la comunità slovena in Italia, il volume offre una panoramica generale su alcuni degli aspetti linguistici, sociolinguistici e psicolinguistici che coinvolgono lo studio di una lingua minoritaria. Oltre a una breve presentazione della comunità degli sloveni in Italia, sono presentati alcuni tra i temi più attuali e affascinanti della sociolinguistica e della psicolinguistica di contatto: i vantaggi dell’acquisizione di più lingue, i fenomeni riscontrabili in situazioni di contatto, l’impatto di più lingue sulla psiche del parlante, una riflessione sul significato dell’identità nella società della globalizzazione e numerosi altri aspetti.
pagine: 164
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-3024-7
data pubblicazione: Febbraio 2020
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto