Maria Celeste Crostarosa: il Magistero divino della Madre
A cura di Mariagrazia Napolitano
Cosetta Diegoli, Laura Guadagnin, Lorenzo Infante, Antonietta Lelario, Nadia Lucchesi, Antonella Lumini, Pia Marcolivio, Maria Antonella Morrone, Luisa Muraro, Maria Carolina Nardella, Vincenzo Pelvi, Rosa Porcu, Teresa Romei, Saverio Russo, Antonia Chiara Scardicchio, Isabella Solimando, Grazia Sterlocchi, Angela Volpini
Cosetta Diegoli, Laura Guadagnin, Lorenzo Infante, Antonietta Lelario, Nadia Lucchesi, Antonella Lumini, Pia Marcolivio, Maria Antonella Morrone, Luisa Muraro, Maria Carolina Nardella, Vincenzo Pelvi, Rosa Porcu, Teresa Romei, Saverio Russo, Antonia Chiara Scardicchio, Isabella Solimando, Grazia Sterlocchi, Angela Volpini
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L’esperienza femminile del reale è differente da quella maschile e, in particolare, lo è l’esperienza del divino. Questa differenza è l’imprevisto con cui la Chiesa ha da fare i conti, ma per accedervi non può che rivolgersi a chi la vive: le donne. La “Ragione del Neutro” sembra non bastare più per conoscere la realtà, serve una potenza visionaria più profonda ma anche più elevata, proprio quella che comunemente attribuiamo allo sguardo divino. A metterla in atto è l’esperienza mistica, un’esperienza viva che Maria Celeste Crostarosa offre in maniera naturale come un lievito madre capace di fare dell’Amore la fonte di luce divina.
pagine: | 196 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3018-6 |
data pubblicazione: | Febbraio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
