Chiamati all’umano
Indagini sul passaggio dalla «morale della legge» all’«etica del compimento»
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Alla riflessione etica si ricorre quando ci si rende conto che le situazioni non sono immediatamente gestibili e governabili, a causa della crisi delle credenze morali comuni. Il percorso, articolato in questo testo, intende far rilevare la plausibilità di un’« etica del compimento », alternativa a una « morale della legge », in grado di affermare e mostrare il carattere originariamente etico dell’esistenza umana, costitutivamente orientata a un temine finalizzante che le conferisce la sua qualificazione ultima.
pagine: | 308 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2970-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
