Orologi solari antichi
Geometrie e calcoli
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
Tra il merkhet (Egitto, XV sec. a.C.) e il doppio stilo di Foster–Lambert (Germania, XVIII sec. d.C.) intercorrono circa trentaquattro secoli. Un arco di tempo che raccoglie tantissime vicende storiche: guerre, scoperte, invenzioni e ribaltamenti di regimi. Fatti che hanno maturato l’umanità. Nel corso della storia questa evoluzione ha interessato anche gli antichi strumenti di misura del tempo: gli orologi solari. Nel saggio vengono descritti i diversi modelli inventati attraverso la geometria, la matematica e il calcolo elettronico (cartella Excel, scaricabile dal sito: www.aracneeditrice.it). Un testo utilissimo per chi vuole conoscere, studiare e riprodurre questi strumenti.
pagine: | 260 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2966-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
