Valutare le competenze orali in italiano L2
Variazione longitudinale e situazionale in apprendenti a livello avanzato

18,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il volume affronta il tema della valutazione delle competenze orali in italiano L2 di studenti immigrati a livello avanzato, presentando uno studio sperimentale che esplora la natura, lo sviluppo e la misurazione della proficiency linguistica. Secondo una prospettiva acquisizionale, la ricerca analizza la variabilità longitudinale e situazionale nelle interlingue avanzate, secondo una prospettiva legata al testing verifica la relazione che intercorre tra due tipi di misurazione: quella analitica, che rileva la complessità, l’accuratezza e la fluenza, e quella più soggettiva, basata sui descrittori del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Lo studio, oltre ai risultati teorici, discute le implicazioni pratiche sia per la didattica sia per la valutazione delle competenze linguistiche degli studenti immigrati.
pagine: 372
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-2956-2
data pubblicazione: Dicembre 2019
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto