I Papi di fronte alla telecamera
Da Pio XII a Papa Francesco
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Una ricostruzione storica attenta e articolata, che dal 1954, anno in cui arriva in Italia la televisione, analizza come i Sommi Pontefici si siano confrontati con il mezzo televisivo. Da Pio XII a Papa Francesco, attraverso Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, il lungo percorso dell’informazione vaticana si snoda con l’importante contributo di riflessioni e testimonianze di esperti e protagonisti, nell’arco di oltre sessanta anni di storia della Santa Sede. Particolare attenzione viene rivolta al grande ruolo che hanno avuto dapprima la Rai e successivamente Tv 2000 e il Centro Televisivo Vaticano, nelle riprese e nella diffusione degli eventi legati alla figura del Papa, anche in connessione con i cambiamenti tecnologici intervenuti negli ultimi decenni.
pagine: | 272 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2954-8 |
data pubblicazione: | Dicembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
