Introduzione alla teodicea sistemica
Nichilismo, psicologia fondamentale ed ecclesiologia scientifica
                            
                                			
													
								D – Saggistica varia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume affronta temi essenziali riguardanti la religione, il problema teologico del male, la dottrina della salvezza e l’ecclesiologia, di cui vengono evidenziati i caratteri scientifici e tecnici. Il male si esprime nel nichilismo. Esso assume nella storia varie forme, che sono quelle in cui si presenta il totem, essenza dell’idolo, come sostituto di Dio. Il totem non è solo oggetto della religione. Esso si accompagna all’animale sacrificale, e giunge nell’età contemporanea a prendere la forma della Tecnica, nella quale, già col capitalismo, la vittima sacrificale è il genere umano, che espia la colpa della sua esistenza in luogo del Crocifisso. Il sapere epistemico evidenzia l’essenza del male, che si esprime oggi nella tecnocrazia, ponendo le premesse perché dalla sua identificazione possa imprimersi nella storia dell’umanità la liberazione definitiva, già tentata dai totalitarismi storici.							
							
                                                        | pagine: | 228 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-2897-8 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



