PNL e didattica
Piccolo manuale di sopravvivenza alla preparazione delle lezioni universitarie
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Insegnare a livello universitario richiede competenze che includono (oltre la conoscenza della disciplina) la padronanza di tecniche specifiche. È utile per i docenti avere una breve guida e un sostegno formativo per affinare le proprie capacità di insegnamento. Il problema che accusano spesso gli studenti universitari delle facoltà sanitarie è che un professore, pur essendo un “luminare” della sua materia, non riesce a spiegarsi bene. Nel volume viene presentato un “sistema” per fare didattica in modo semplice, efficace e di possibile applicazione in tutte le materie scientifiche e umanistiche. Chi lo leggerà potrà arricchire le proprie capacità didattiche. I responsi positivi dei discenti diventeranno più soddisfacenti e il proprio lavoro più interessante.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2656-1 |
data pubblicazione: | Luglio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
