Storie di musei e musei per la storia
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume spiega i motivi che hanno condotto i musei a diventare un centro di conservazione di un patrimonio culturale inalienabile rappresentante l’evoluzione delle società umane e del rapporto con la natura. Gli autori pongono in evidenza come l’approccio conoscitivo e la prova sperimentale siano state fondamentali per la nascita di una nuova concezione circa la conservazione delle opere umane e naturali.
pagine: | 280 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2606-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | ProgettArte | 3 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
