Lingue, letterature, identità in contatto
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie i contributi degli atti del IV convegno internazionale Studia Romanistica Beliana tenutosi a Banská Bystrica (Slovacchia) dall’8 al 10 ottobre 2015. Gli studiosi di vari paesi europei declinano il tema centrale del convegno, quello dell’identità e della sua costruzione in relazione alla lingua e alla letteratura in ambito romanzo, tra i quali: le tipologie del contatto (conflitti di lingue e culture; identità relazionali ibride; storie e geografie di contatto fra lingue, letterature e culture); il contatto come processo e prodotto (anglicizzazione; rapporti traduttivi in condizione di bilinguismo, diglossia, plurilinguismo; varietà pidgin e lingue creole); il contatto in contesti applicativi (letterature dell’alterità; scritture della migrazione; traduzione nel contesto istituzionale europeo e nei nuovi media; acquisizione di L2 e LS, politiche linguistiche); il contatto tra codici nella comunicazione umana (comunicazione verbale e non).
pagine: | 640 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2552-6 |
data pubblicazione: | Ottobre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
