Le politiche linguistiche del Consiglio d’Europa
Per una didattica del plurilinguismo
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Parlare oggi di educazione linguistica implica la considerazione della complessità dei processi di globalizzazione in atto, all’interno dei quali nascono, crescono e si sviluppano politiche educative sempre più interrelate, che presuppongono la dimensione transnazionale in cui si collocano le nuove istanze educative e pedagogiche. Il volume analizza i mutamenti in atto al cospetto delle politiche linguistico–educative sviluppate dal Consiglio d’Europa per misurarne l’impatto sui sistemi d’istruzione europei.
pagine: | 288 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2411-6 |
data pubblicazione: | Settembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
