La Ragioneria Generale dello Stato
150 anni di storia a difesa delle risorse pubbliche
A cura di Giuseppe Mongelli, Salvatore Romanazzi, Enzo Varricchio
Paola Alberga, Giovanni Birardi, Angela Borrelli, Rosanna Calabrese, Vincenzo Caputi Jambrenghi, Mario Cardillo, Anna Maria Carone, Giorgio Chambeyront, Paolo Clemente, Edoardo Filippone, Donata Grottola, Ignazio Lagrotta, Aurelio Laino, Vittorio Licciardi, Anna Losurdo, Paola Maddaluno, Gerardina Maiorano, Roberto Miolla, Giuseppe Mongelli, Adriano Muggeo, Giulia Palmisano, Carmen Papalino, Stefania Petrucci, Salvatore Romanazzi, Sabrina Spallini, Lucia Spilotro, Mary Troiano, Enzo Varricchio, Giuseppe Vernice, Angela Zullo
Prefazione di Biagio Mazzotta
Postfazione di Pierpaolo Limone
Paola Alberga, Giovanni Birardi, Angela Borrelli, Rosanna Calabrese, Vincenzo Caputi Jambrenghi, Mario Cardillo, Anna Maria Carone, Giorgio Chambeyront, Paolo Clemente, Edoardo Filippone, Donata Grottola, Ignazio Lagrotta, Aurelio Laino, Vittorio Licciardi, Anna Losurdo, Paola Maddaluno, Gerardina Maiorano, Roberto Miolla, Giuseppe Mongelli, Adriano Muggeo, Giulia Palmisano, Carmen Papalino, Stefania Petrucci, Salvatore Romanazzi, Sabrina Spallini, Lucia Spilotro, Mary Troiano, Enzo Varricchio, Giuseppe Vernice, Angela Zullo
Prefazione di Biagio Mazzotta
Postfazione di Pierpaolo Limone
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume racchiude il consuntivo di un anno di iniziative avviate dal Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia per celebrare l’importante anniversario dei 150 anni dell’istituzione della Ragioneria Generale dello Stato, avvenuta nel lontano 1869. La prima parte del volume ricostruisce la singolare e straordinaria storia di questa importante Istituzione, nevralgica per il funzionamento di tutta la Pubblica amministrazione italiana, mettendo in risalto i passaggi salienti dell’evoluzione dell’Organismo di controllo interno alla PA in un lungo arco temporale che attraversa le trasformazioni costituzionali e ordinamentali del nostro Paese, praticamente dall’unità d’Italia all’età contemporanea. Una seconda parte è dedicata ai contributi di rappresentanti del mondo accademico e di altre istituzioni pubbliche miranti a evidenziare il ruolo e i compiti della Ragioneria Generale dello Stato come Istituzione e presidio di legalità nel nostro ordinamento. Infine, nella terza parte sono raccolte le testimonianze delle iniziative, seminari e convegni, tenutisi nel corso del 2019, in particolare la mostra storica e tematica “150 anni a difesa delle risorse pubbliche”, realizzata per promuovere la conoscenza e la divulgazione della Ragioneria Generale dello Stato tra le giovani generazioni e i cittadini, che ha interessato ben cinque regioni: la Puglia, il Molise, la Campania, la Calabria e la Basilicata.
pagine: | 472 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2405-5 |
data pubblicazione: | Maggio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
