La famiglia e la società nel terzo millennio
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La famiglia sta oggi vivendo un’ulteriore grave fase di crisi. Pur rimanendo il primo e insostituibile ambiente in cui inizia lo sviluppo umano, essa è sottoposta a ricorrenti tentativi di discredito e, periodicamente, se ne mette in discussione la stessa tradizionale identità. Si è passati dalla famiglia patriarcale a una famiglia nucleare, composta esclusivamente da genitori e figli, caratteristica di una società proiettata verso alti livelli di consumismo. Interessante da un punto di vista antropologico è l’immigrazione nei Paesi europei di cittadini extracomunitari che, appartenendo ad altre culture e professando religioni diverse, hanno anche concezioni della famiglia diverse. I problemi dei ragazzi vanno risolti all’interno delle loro famiglie, agendo in primo luogo sui genitori, spesso disorientati, demotivati e avviliti verso il loro pur sempre indispensabile ruolo educativo. Il tutto in una società, quella odierna, nella quale è difficile, se non a volte impossibile, reperire dei punti etici di riferimento e dove emergono, invece, elementi quali il lassismo, il buonismo, il garantismo, la liberalità di costumi, l’assenza di amor patrio, la mancanza del valore della vita,  l’assenza di cultura. Stiamo vivendo un’involuzione? È una società malata? L’opera risponde anche a questi ultimi interrogativi.							
							
                                                        | pagine: | 648 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-2376-8 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										 
										 
													