Le vie delle spezie
Come l’Oriente ha “aromatizzato” l’Occidente. Atti di convegno. Milano, Biblioteca Ambrosiana, 19 settembre 2015
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Spezie, aromi, erbe aromatiche, essenze, resine odorose come l’incenso sono i protagonisti insieme ai mercanti, che scambiavano e commercializzavano questi prodotti da Oriente a Occidente attraverso le antiche rotte marittime e terrestri e le vie carovaniere. Il contatto commerciale tra civiltà e culture differenti ha determinato nel corso della storia umana forme di interazioni complesse che rilevano un complicato intreccio di fattori economici, sociali, linguistici e geopolitici. Il volume raccoglie una serie di approfondimenti sui vari aspetti tematici con contributi di specialisti delle antiche culture vicino–orientali, mediterranee e dell’Estremo Oriente di diversi periodi storici. La rete di scambi commerciali tra Oriente e Occidente e viceversa ha inciso profondamente nelle diverse culture antiche fino ai giorni nostri, dalla cucina alla medicina, dalla liturgia alla linguistica, dalla geopolitica alla società.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2299-0 |
data pubblicazione: | Aprile 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
