Pedagogia sociale, sportiva e interculturale
La prospettiva di Pierre de Coubertin
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Sport, salute, benessere, igiene, libertà, fratellanza, socialità, cosmopolitismo, autoeducazione, non sono che alcuni concetti essenziali messi in evidenza da Pierre de Coubertin nelle sue opere e nella sua vita. L’educazione e la pedagogia diventano, per il barone francese, gli strumenti principali per la formazione morale dell’uomo. Tra le relazioni principali che la pedagogia decoubertiniana intesse con lo sport vi è quella cosmopolita oggi interpretata essenzialmente come intercultura; vi è, di conseguenza, anche la preoccupazione dell’integrazione della diversità, dell’alterità intorno a cui si svolge un interessante dibattito tra molti studiosi di tutte le scienze dell’uomo.
pagine: | 104 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2178-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
