Imposizione sul reddito dell’indennità per ferie non godute
L’orientamento della corte di cassazione

6,00 €
3,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il volume prende spunto da una recente sentenza della Corte di Cassazione che ribadisce nuovamente e perentoriamente un principio interpretativo consolidatosi negli anni, il quale, al di là dello specifico caso trattato, costituisce un cardine determinante nella ricerca della definizione di reddito assoggettabile a imposizione. L’elaborazione di detto principio, basato essenzialmente sulla onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente e che pone in evidenza alcune criticità del sistema normativo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, rileva la preponderante funzione toponomastica della Suprema Corte in materia di tributi, e in particolare riguardo alla delicata problematica del trattamento tributario — ai fini dell’imposizione sul reddito di lavoro dipendente — delle indennità per ferie non godute.
pagine: 56
formato: 12 x 17
ISBN: 978-88-255-2164-1
data pubblicazione: Gennaio 2019
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto