La riflessione linguistica nella letteratura transculturale in lingua tedesca
Plurilinguismo, innovazione, creatività

16,00 €
9,6 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
L’opera riflette il ruolo e gli effetti del plurilinguismo di alcuni autori e autrici che hanno scelto il tedesco come lingua letteraria, pur non trattandosi della loro prima lingua. A partire dalla cornice teorica della transculturalità, si indaga come il cambio della lingua determini un punto di osservazione nuovo sulla realtà (e sulla lingua stessa) e influenzi il potenziale creativo.
pagine: 324
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-2128-3
data pubblicazione: Gennaio 2019
marchio editoriale: Aracne
collana: La lingua tedesca in letteratura, traduzione e interpretazione | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto