L’arte dell’ascolto
Sarah Kofman e la filosofia
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Sarah Kofman è una figura fondamentale del pensiero francese contemporaneo. La sua produzione è assolutamente originale, “insituabile”, poco preoccupata delle partizioni accademiche e, perciò, in grado di distinguersi in un panorama ricco di grandi personalità. Lo scopo del volume è quello di tornare ad ascoltare Sarah Kofman, per riscoprire la portata rivoluzionaria della sua rilettura di Nietzsche, oltre al suo originale metodo critico debitore dello stesso Nietzsche e di Freud, attraverso una scrittura che è strumento filosofico, ma soprattutto ricerca della propria soggettività, forse impossibile.
| pagine: | 108 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-255-2074-3 |
| data pubblicazione: | Dicembre 2018 |
| marchio editoriale: | Aracne |
SINTESI




